In un’epoca in cui l’educazione internazionale sta diventando sempre più cruciale, le storie dei nostri studenti offrono uno sguardo unico su come istituzioni come H-FARM International School stanno formando la prossima generazione di cittadini globali.
Come cittadina globale, Anastasiia ha intrapreso un viaggio trasformativo, arricchente ed entusiasmante di crescita personale e scoperta culturale per diventare una cittadina globale, ma quando si è lasciata alle spalle il suo paese d’origine, l’Ucraina, non immaginava quanto questo passo l’avrebbe cambiata.
Il passaggio, racconta lei, è stato allo stesso tempo emozionante e impegnativo, ma le sue prime impressioni sono state caratterizzate da emozioni positive, calore e gentilezza. È stata accolta da volti sorridenti, boarding parents accoglienti e compagni desiderosi di interagire con lei, facendola sentire subito a casa.
“Tutto è verde e immenso, e poi vedo i boarding parents e le persone sono molto dolci, mi sorridono e tutti vogliono parlarmi e salutarmi. Ne sono stata davvero felice.”
Nonostante l’entusiasmo, possiamo facilmente immaginare come l’allontanamento dalla propria famiglia e dalla propria città natale non sia privo di difficoltà, ma anzi. Ogni giorno porta con sé momenti di nostalgia e piccole sfide che richiedono coraggio e determinazione per essere superate., ecco quindi che per per alleviare il peso della separazione in questo viaggio di crescita personale, alcuni oggetti speciali diventano ancore preziose, ponti invisibili che collegano il presente al passato, la nuova vita a quella lasciata alle spalle.
Per Anastasiia, questi oggetti sono quelli racchiusi in questa scatola: una macchina fotografica, estensione del suo sguardo sul mondo, che usa per immortalare sorrisi e ricordi che dureranno per sempre; una collana, datale in dono da parte di una persona speciale, così da sentirla vicina anche quando la distanza si fa sentire.
Non mancano poi il passaporto e una piccola spilletta che ritrae la bandiera ucraina, simboli tangibili delle sue radici, un legame continuo con la terra dove la sua famiglia continua a vivere.
Il passaporto, in particolare, rappresenta anche la sua passione per il viaggio, lo strumento che le permette di scoprire nuove culture e luoghi, nutrendo la sua sete di avventura.
Un altro oggetto speciale è ad esempio un souvenir dal Giappone, ricordo di un viaggio che aveva sognato a lungo. Per Anastasiia, quel viaggio non è stato solo una meta raggiunta, ma una dimostrazione della sua capacità di trasformare i sogni in realtà.
Infine, le cuffiette, compagne inseparabili di una vera amante della musica, capace di trovare in ogni melodia un rifugio e una fonte di energia. Mentre le Converse gialle raccontano la sua personalità vivace, riflettendo la sua voglia di distinguersi e di affrontare il mondo con il suo spirito unico.
Questi oggetti, apparentemente ordinari, formano insieme un mosaico di ricordi, sogni e aspirazioni. Sono il filo conduttore tra chi era e chi sta diventando, preziosi compagni nel suo viaggio di crescita lontano da casa.
Ma a proposito di compagni…
H-FARM è conosciuto per il suo ambiente internazionale. Pensi che questo ti abbia aiutato a creare amicizie con studenti di altri paesi e ad adattarti alla vita nel campus?
“Incontrare altri studenti internazionali è stato davvero utile per la vita sociale. Ho stretto amicizie con ragazze di Malta, Germania, Russia, Ucraina, e portano davvero la loro cultura nelle conversazioni. È molto impressionante.”
Cosa ti piace fare nel tempo libero? C’è qualche attività extracurricolare che ti entusiasma particolarmente?
“Quando sei un DP2, non hai molto tempo libero, ma comunque ora possiamo fare molti sport. Ad esempio, io faccio Pilates.
Abbiamo anche molti club. Il mio preferito è stato il Sailing Club. L’ho fatto con il mio insegnante di business; siamo stati tre volte in barca e abbiamo anche dormito lì. È stato davvero impressionante perché non avevo mai fatto vela prima, e abbiamo creato legami al di fuori della scuola. È stato davvero bello.”

Il percorso di Anastasiia ha preso una svolta inaspettata durante il suo primo anno di DP. Inizialmente attratta dall’approccio innovativo e imprenditoriale della scuola, che permette ai ragazzi di esplorare il funzionamento delle startup, incoraggiandoli al tempo stesso a crearne una propria, ha scoperto la sua vera passione per la psicologia attraverso le opportunità di interazione con i bambini.
“Ci hanno dato molte opportunità per parlare e lavorare con i bambini e, in quell’occasione, ho capito davvero che voglio aiutarli.”
Pensi che l’esperienza a H-FARM ti stia aiutando a prepararti meglio per le sfide future?
H-FARM aiuta molto nella carriera e nella scelta delle università. Abbiamo persone che ci aiutano a prenderci cura del nostro futuro, e quasi tutto qui è orientato al nostro futuro.