Una scuola paritaria, bilingue e Cambridge International orientata al successo accademico e personale dei propri studenti
H-FARM International School Rosà offre un curriculum internazionale di 9 anni, dalla Reception fino alla classe terza della scuola secondaria di primo grado.
Da settembre 2018 entra a far parte del network di scuole H-FARM International School, rinnovando la sua didattica per diventare una scuola ispirata al modello delle scuole internazionali IB di cui fanno parte le sedi di Venezia e Vicenza.
A partire dal 2021 diventa l’unica Cambridge International School in tutta la provincia di Vicenza, introducendo alcuni moduli del curriculum internazionale all’interno della programmazione ministeriale.
A maggio 2023 la nostra scuola è stata approvata Common Sense School per gli anni accademici 2022-2024. Il riconoscimento riflette il nostro impegno nella cittadinanza digitale e la nostra attenzione per lo sviluppo di competenze fondamentali per il benessere dei nostri studenti.
«La scuola offre un curriculum completo e diversificato che combina in modo efficace i programmi Ministeriali Italiani con un approccio internazionale. Questo metodo mira a favorire uno studio integrato tra le diverse discipline, offrendo agli studenti diverse opportunità di apprendimento per lo sviluppo di competenze trasversali, come il pensiero critico, la creatività, il problem solving e il lavoro di squadra. Il nostro obiettivo è fornire un’istruzione che vada oltre i confini tradizionali, che prepari gli studenti a essere cittadini del mondo consapevoli, competenti e pronti ad affrontare le sfide del futuro»
Caterina Pattanaro
Coordinatrice delle Attività Educative e Didattiche
News
Education
Venice
Vicenza
Rosà
News
H-FARM International School entra nella famiglia Nord Anglia Education
Education
Venice
Vicenza
Rosà
News
Intelligenza Artificiale in classe dalla primaria all’High School: H-FARM International School inaugura lo Human Plus Curriculum
Rosà
Suzanna Tangen in visita a H-FARM Rosà: un confronto su inclusione e resilienza