Il Museum of Me: un viaggio nell’identità in PYP1

Il Museum of Me: un viaggio nell’identità in PYP1

Lo spazio di apprendimento di PYP1 si è trasformato in qualcosa di davvero speciale: un museo unico nel suo genere. Invece di reperti storici o tesori antichi, le esposizioni presenti erano profondamente personali, accuratamente selezionate dai bambini stessi. Si trattava del Museum of Me, un progetto che ha offerto una bellissima finestra sui pensieri, le emozioni e le storie dei nostri giovani studenti.

L’idea alla base del Museum of Me è semplice, ma estremamente significativa: dare ai bambini l’opportunità di riflettere su chi sono, cosa li rende unici e come si relazionano con il mondo che li circonda. All’interno dell’Unit of Inquiry “Who We Are”, questo progetto ha invitato ogni alunno a esplorare il concetto di identità in modo concreto e personale.

Ogni bambino è diventato sia curatore che narratore, selezionando oggetti, immagini, disegni e ricordi che rappresentano diversi aspetti della propria vita. Da un giocattolo preferito a una fotografia speciale, da un disegno della propria famiglia a un autoritratto, ogni elemento è stato scelto con cura. Alcuni bambini hanno esposto un libro del cuore, un indumento caro, o persino una canzone che li rende felici. Tutti questi oggetti sono stati poi disposti all’interno di piccoli “spazi espositivi” individuali, dando vita a un museo che raccontava moltissimo sulla ricchezza interiore dei nostri studenti.

Il progetto non si è limitato all’allestimento. Ogni bambino ha anche presentato il proprio museo ai compagni, spiegando le ragioni di ogni scelta e cosa ciascun oggetto dice di loro. Questo momento ha permesso non solo di sviluppare abilità di comunicazione orale e ascolto, ma anche di costruire una cultura di classe fondata sul rispetto, l’empatia e la curiosità. I bambini hanno imparato ad esprimersi e, allo stesso tempo, ad apprezzare somiglianze e differenze con gli altri.

Per molti di loro, è stata la prima occasione per riflettere in modo così personale su sé stessi, e lo hanno fatto con autenticità, creatività e sicurezza. È stato anche un modo eccellente per introdurre le prime competenze di ricerca e presentazione, elementi fondamentali dell’approccio PYP.

Le famiglie sono state invitate a visitare il Museum of Me e a scoprire queste piccole, grandi mostre personali. Vedere l’orgoglio negli occhi dei bambini mentre condividevano le loro storie è stato uno dei momenti più emozionanti. Per gli adulti, è stato un promemoria toccante di quanto i bambini, anche in tenera età, abbiano già una forte consapevolezza di sé e il desiderio di raccontare il proprio mondo.

Il Museum of Me è molto più di un semplice progetto scolastico: è una celebrazione dell’individualità, della voce di ciascuno e della comunità. Aiuta i bambini a capire che la loro identità è importante e ha valore, e che ogni storia merita di essere ascoltata.

Grazie a tutte le famiglie per aver accompagnato i bambini in questo percorso e per aver dedicato del tempo alla visita del museo. È stato un onore conoscere ogni studente attraverso i suoi occhi e celebrare la bellissima diversità della nostra comunità di PYP1.

Apri menu