Risultati IB Diploma 2025: Da Venezia al mondo

Risultati IB Diploma 2025: Da Venezia al mondo

I risultati del Diploma IB 2025 sono la testimonianza di qualcosa che va oltre la semplice eccellenza accademica. Rappresentano resilienza, una mentalità globale e una crescita profonda e significativa. Da Venezia al mondo, siamo orgogliosi di ogni passo compiuto dai nostri studenti.

Quest’anno, il punteggio medio inclusivo dei nostri studenti è stato di 31.2, superiore alla media globale di 30.58, mentre il gruppo dei migliori 40% ha raggiunto una media di 35. Oltre la metà dei diplomati – il 51,7% – ha conseguito il prestigioso Bilingual Diploma. Anche il core score si conferma in crescita, raggiungendo quota 1.8.

Tuttavia, al di là dei numeri, c’è qualcosa di ancora più importante, che ci piace spiegare tramite le parole dei nostri Head of School e Head of DP & DP Coordinator, Emiliano Cori e Sara Casagrande:

“Il successo si manifesta in molte forme, visibili e invisibili, rumorose e silenziose. A volte è un premio. A volte è la scelta di ricominciare da capo. Il nostro augurio è che possiate sempre definire il successo secondo i vostri valori, radicati nell’empatia, nel coraggio e nell’integrità. I successi più potenti non si vedono sempre subito, ma valgono sempre l’attesa.”

Alla classe del 2025 vanno le nostre più sincere congratulazioni. Siamo orgogliosi non solo dei risultati raggiunti, ma anche delle persone che state diventando. In questo anno intenso, i nostri studenti del secondo anno del Diploma Programme hanno dimostrato apertura mentale, curiosità e un forte desiderio di crescere e sviluppare i propri talenti.

La prospettiva internazionale dei nostri studenti si riflette nelle loro scelte: il 54,29% ha presentato domanda di ammissione in un solo paese, mentre il restante 45,71% ha scelto di candidarsi in due o più paesi, spaziando dall’Australia alla Corea del Sud, da Singapore alla costa ovest del Nord America. Le destinazioni più richieste sono state Regno Unito, Stati Uniti, Paesi Bassi, Italia, Francia, Spagna, Svizzera, Portogallo e Svezia.

Gli interessi accademici dei nostri diplomati abbracciano ambiti molto diversi: Business ed Economia risultano le aree più scelte, seguite da Farmacia, Biologia, Agraria, Ingegneria, Psicologia e Arte. Le domande di ammissione universitaria riflettono una notevole ampiezza di interessi che va dai percorsi più tradizionali, come Medicina, Odontoiatria, Giurisprudenza, Architettura e Relazioni Internazionali, fino a settori più specializzati e interdisciplinari come Fashion and Textile Technologies, Asian and Middle Eastern Studies, Japanese Studies, Comparative Literature with Film Studies, Agraria, Nutrizione, Media & Culture, Sports Management, Food Technology e molti altri programmi unici.

L’88% degli studenti è stato ammesso all’università dei propri sogni, rispetto a una media globale dell’81.26%, Alcuni di loro hanno ottenuto l’ammissione a programmi altamente selettivi in prestigiosi atenei come University of Warwick, UCL, LSE, King’s College London, Durham, Bocconi University, University of California (San Diego, Davis, Irvine), National University of Singapore, oltre a International Business e Psychology presso Maastricht University e Groningen University, e al programma PPLE (Politics, Psychology, Law and Economics) dell’Università di Amsterdam. Nei settori delle scienze della salute, i nostri diplomati hanno affrontato con determinazione le impegnative selezioni, conquistando posti in corsi di medicina molto ambiti presso Humanitas University, Vita-Salute San Raffaele University, Università Cattolica del Sacro Cuore in Italia e Universidad Catolica de Murcia per Odontoiatria in Spagna.

Alla classe del 2025 rinnoviamo le nostre congratulazioni più sentite. Siamo fieri dei vostri traguardi e, ancor di più, delle persone consapevoli e ispirate che state diventando.

Apri menu