Run4Hope
H-FARM International School Vicenza è orgogliosa di partecipare a Run4Hope 2025, un’iniziativa nazionale che unisce scuole e comunità a sostegno della Fondazione AIRC per la ricerca sui tumori pediatrici.
L’edizione di quest’anno si svolgerà dal 5 al 13 aprile in tutte le regioni italiane. Si tratta di una staffetta non competitiva pensata per promuovere la consapevolezza e raccogliere fondi per la ricerca, coinvolgendo migliaia di studenti, scuole e organizzazioni in tutto il paese.
La nostra scuola prenderà parte all’iniziativa martedì 8 aprile, con una staffetta che coinvolgerà tutti i programmi. La giornata inizierà con gli studenti di Early Years, che percorreranno un breve tragitto simbolico nel cortile della scuola, segnando l’inizio dell’evento. Il testimone passerà poi agli studenti di PYP, MYP e DP, che correranno 1 km al Parco Querini. Questo passaggio simboleggia collaborazione, continuità e responsabilità condivisa, valori centrali sia per l’evento che per l’approccio della nostra scuola all’impegno civico.
Il 28 marzo, la nostra classe MYP5 ha rappresentato H-FARM International School Vicenza alla conferenza stampa ufficiale presso la Sala del Consiglio Comunale di Vicenza, durante la quale l’iniziativa è stata presentata alla comunità locale e ai media. La loro presenza ha sottolineato l’impegno concreto della scuola verso la causa.
Ogni studente partecipante riceverà un pettorale ufficiale dell’evento, che include un QR code che le famiglie potranno scansionare per effettuare una donazione diretta alla Fondazione AIRC. Tutti i fondi raccolti saranno destinati interamente alla ricerca sui tumori pediatrici.
Insieme alle nostre scuole sorelle di Rosà e Venezia, la comunità H-FARM sarà rappresentata da un totale di 1.030 studenti, a dimostrazione della portata del nostro impegno collettivo. Questa ampia partecipazione riflette l’importanza di offrire ai nostri studenti opportunità concrete di prendere parte a iniziative reali a favore del bene comune.
Oltre al suo valore simbolico, l’evento rappresenta anche un’occasione per parlare con gli studenti di salute, ricerca e impegno civico. Gli insegnanti accompagneranno la giornata con momenti di riflessione e attività in classe per aiutare gli studenti a comprendere meglio l’impatto del loro contributo.
Siamo felici di sostenere Run4Hope e di unirci a tante altre realtà in tutta Italia in questo importante momento di partecipazione e consapevolezza. Non vediamo l’ora di condividere questa esperienza con i nostri studenti, il personale e tutte le famiglie della nostra comunità scolastica.