Un inizio da record per il nuovo anno scolastico

Un inizio da record per il nuovo anno scolastico

L’anno accademico 2025–2026 si apre con un traguardo storico: per la prima volta il nostro gruppo di scuole ha superato i 1.200 studenti iscritti nelle tre sedi di Venezia, Vicenza e Rosà. Una crescita che testimonia non solo la fiducia delle famiglie, ma anche la solidità di una visione che continua a innovare e ispirare.

Una comunità in crescita su tutti i campus

Il campus di Venezia rimane il cuore pulsante del nostro progetto formativo, con 727 studenti iscritti, pari a un aumento del 9,8% rispetto allo scorso anno. Particolarmente significativa è la crescita della comunità degli studenti boarder: 205 studenti vivono oggi all’interno del campus, contro i 134 del 2024, a conferma dell’attrattiva di un’esperienza scolastica internazionale a 360° gradi.

Vicenza registra a sua volta un incremento, con 310 studenti (+3,7%), mentre Rosà conferma la stabilità della propria comunità con 190 studenti, portando avanti con successo un percorso bilingue di qualità basato sugli standard Cambridge International.

Come sottolinea Antonello Barbaro, Direttore Generale di H-FARM International Schools:
«La comunità globale in cui viviamo ci ricorda ogni giorno l’importanza di un’educazione internazionale, tollerante e inclusiva. I cambiamenti epocali guidati dalla tecnologia e la complessità del mondo di oggi richiedono una nuova preparazione: non più solo conoscenze, ma competenze flessibili che permettano agli studenti di contribuire attivamente alla trasformazione della società».

Nuovi programmi per valorizzare ogni talento

Il nuovo anno scolastico si apre all’insegna dell’innovazione con tre iniziative strategiche nella sede di Venezia:

  • Euler Program: dedicato agli studenti con spiccato talento nelle discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica), offre opportunità avanzate di apprendimento e borse di studio che premiano il merito e garantiscono l’accesso all’eccellenza.
  • Curriculum Flessibile per Studenti-Atleti: pensato per i giovani atleti d’élite, consente di conciliare studio e attività agonistica attraverso orari personalizzati e percorsi di apprendimento su misura.
  • H-FARM Sport Academy: un programma unico che integra sport e studio, sviluppato in collaborazione con Mahd Academy (Arabia Saudita), Game Above Ltd (Spagna) e un gruppo di giovani calciatori ucraini. Un ambiente in cui la passione per il calcio incontra la formazione internazionale.

Una scuola che parla le lingue del mondo

Con oltre 53 nazionalità rappresentate, la nostra comunità riflette la ricchezza e la diversità del mondo contemporaneo. Accanto agli studenti provenienti da Giappone, Stati Uniti, Germania, Brasile ed Emirati Arabi Uniti, quest’anno diamo il benvenuto a nuovi arrivi da Bielorussia, Taiwan, Messico, Kenya e Hong Kong.

L’inclusività non è solo un principio, ma una realtà: la popolazione studentesca è equilibrata, con il 51,4% di studenti maschi e il 48,6% di studentesse.

L’AI entra in classe

Tra le novità più entusiasmanti di quest’anno c’è l’integrazione dell’intelligenza artificiale nel curriculum di ogni livello scolastico. I contenuti sono adattati alle diverse età con l’obiettivo di sviluppare consapevolezza, pensiero critico e competenze pratiche legate a una tecnologia sempre più centrale nella vita e nel lavoro.

Risultati accademici oltre la media globale

H-FARM International Schools si conferma tra le realtà di eccellenza nel Diploma IB, uno dei più prestigiosi titoli pre-universitari a livello internazionale. I nostri studenti hanno ottenuto un punteggio medio di 31, superiore alla media globale, con un tasso di superamento del 90%. Quattro studenti hanno superato i 40 punti, un risultato che solo il 4% degli studenti IB raggiunge nel mondo, con il punteggio più alto registrato pari a 42 su 45.

Guardando al futuro

Crescita, innovazione e apertura internazionale restano i pilastri del nostro ecosistema educativo. Un luogo in cui il talento accademico, sportivo e creativo viene riconosciuto, valorizzato e celebrato. Un ambiente in cui ogni studente può crescere e prepararsi a diventare un cittadino attivo, pronto a vivere e a dare il proprio contributo in un mondo complesso e in continua trasformazione.

Apri menu