Veneto Legge 2025: una giornata all’insegna della lettura

Veneto Legge 2025: una giornata all’insegna della lettura

Anche quest’anno H-FARM International School Vicenza ha preso parte con entusiasmo a Veneto Legge, la Maratona regionale di lettura: un’iniziativa che unisce scuole, biblioteche, studenti e famiglie del territorio in una grande festa dedicata ai libri.

L’edizione 2025 ha avuto come tema centrale la neve, scelta non soltanto per il suo fascino naturale e simbolico, ma anche in vista di un evento che tutta l’Italia attende con emozione: i Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026. La neve, con la sua capacità di trasformare i paesaggi e di ispirare immaginazione, è diventata così il filo conduttore di un’intera giornata di esperienze legate alla lettura e alla condivisione.

Una mattinata di scelte e scoperte

La giornata è iniziata con una sorpresa tecnologica: sugli schermi interattivi delle classi PYP1–PYP5 sono apparse le copertine di una selezione di libri legati al tema dell’anno. Ogni studente ha potuto scegliere liberamente quello che lo incuriosiva di più.

Da queste scelte sono nati gruppi di lettura misti, composti da alunni di età diverse, che hanno avuto l’occasione di leggere insieme e condividere pensieri, emozioni e riflessioni. Questo approccio ha permesso di superare i confini tradizionali delle classi, trasformando la mattinata in una vera e propria comunità di lettori dove le differenze hanno arricchito il dialogo.

Gli insegnanti hanno osservato con soddisfazione come i più grandi si mettessero spontaneamente al servizio dei più piccoli, guidando la lettura, mentre i più giovani portavano freschezza e curiosità al gruppo. Un momento di apprendimento collaborativo che ha valorizzato il piacere del confronto e l’ascolto reciproco.

Il pomeriggio: i narratori più grandi incontrano i più piccoli

Se la mattinata è stata dedicata alla scoperta condivisa, il pomeriggio ha portato con sé un nuovo capitolo: gli studenti del PYP hanno raggiunto l’Early Years Unit (EYU), trasformandosi in veri e propri narratori per i compagni più piccoli della scuola.

Armati di entusiasmo e sensibilità, hanno letto ad alta voce gli stessi libri scelti la mattina, ma questa volta con l’intenzione di regalare un’esperienza magica ai bambini dell’EYU. Non si è trattato solo di lettura, ma di un gesto di generosità e responsabilità: le voci dei più grandi sono diventate veicolo di emozioni, sogni e immagini che hanno catturato l’attenzione dei più piccoli.

Un messaggio che va oltre i libri

La giornata dedicata a Veneto Legge ha ricordato a tutti noi che la lettura non è mai soltanto un atto individuale: leggere significa connettersi, condividere e lasciarsi trasformare dalle parole degli altri.

Come i fiocchi di neve, ogni storia è unica e irripetibile, ma quando si uniscono creano paesaggi straordinari. Allo stesso modo, le voci e i pensieri di studenti di età diverse hanno dato vita a un mosaico di esperienze che resterà nella memoria della nostra comunità scolastica.

La nostra idea di scuola

Partecipare a iniziative come questa non è per noi un semplice appuntamento annuale: è la testimonianza concreta della visione educativa che anima H-FARM International School Vicenza. Crediamo infatti che la scuola non sia solo il luogo dove si acquisiscono nozioni, ma soprattutto uno spazio in cui si coltivano valori come curiosità, creatività, responsabilità ed empatia.

Eventi come Veneto Legge ci ricordano che la lettura è uno degli strumenti più potenti per formare cittadini consapevoli e sensibili, capaci di guardare al mondo con occhi aperti e cuore attento.

Con Veneto Legge 2025, la nostra scuola ha celebrato non soltanto i libri, ma anche il potere della condivisione, trasformando un venerdì di fine settembre in una giornata di crescita, meraviglia e comunità.

Apri menu