Che cosa significa per te la pace?

In occasione della Giornata Internazionale della Pace, i nostri studenti hanno scelto di andare oltre la celebrazione simbolica di una ricorrenza, trasformandola in un percorso lungo un’intera settimana, fatto di attività, dialoghi e momenti di riflessione condivisa.
L’iniziativa è nata dalla volontà degli studenti di portare l’attenzione della comunità scolastica su un tema che, nel contesto storico che stiamo vivendo, appare oggi più che mai urgente: la pace. Con una domanda semplice ma universale: “Che cosa significa per te la pace?” i ragazzi hanno invitato compagni, docenti e collaboratori di H-FARM a esprimersi nella propria lingua madre, dando vita a un coro di voci che ha restituito un mosaico di prospettive diverse ma profondamente intrecciate.
Dalle risposte è emersa una ricchezza di significati: pace come amicizia, famiglia e comunità; come silenzio interiore o come libertà di espressione; come assenza di paura e di conflitto, ma anche come presenza di amore, ascolto e collaborazione. Definizioni differenti che hanno rivelato un punto comune: la consapevolezza che la pace non sia un concetto astratto, bensì una responsabilità concreta, che chiama ciascuno di noi all’impegno quotidiano.
Accanto alle interviste, gli studenti hanno animato il Campus con bacheche e spazi di partecipazione, trasformando H-FARM in un luogo vivo di confronto e di riflessione collettiva.
Il percorso si è concluso con la produzione di un video che raccoglie le voci della comunità scolastica. Un messaggio corale, autentico e necessario, che ricorda come la pace non sia soltanto un ideale, ma una possibilità reale che prende forma attraverso le nostre scelte, i nostri gesti e il nostro modo di vivere insieme.