REGOLAZIONE EMOTIVA

REGOLAZIONE EMOTIVA

Cosa si intende con Regolazione Emotiva?

La regolazione emotiva è la capacità di gestire e rispondere alle emozioni in modo sano ed equilibrato. Comprende il riconoscimento, la comprensione e il controllo delle reazioni emotive di fronte a diverse situazioni. Una regolazione emotiva efficace aiuta le persone ad affrontare lo stress, le relazioni e le sfide quotidiane con resilienza. La regolazione emotiva si sviluppa nel tempo e richiede guida, pratica e supporto in ogni fase della crescita. Offrire strategie adeguate all’età aiuta a costruire benessere emotivo e resilienza.


Aiutare i bambini piccoli (0–7 anni) a comprendere e gestire le grandi emozioni

Costruire l’intelligenza emotiva fin dall’inizio

La regolazione emotiva è una competenza fondamentale che si sviluppa durante la prima infanzia, e le esplosioni emotive sono una parte normale di questo processo. Questo articolo esplora come i caregiver possano supportare i bambini da 0 a 7 anni nel comprendere e gestire le emozioni attraverso cure sensibili, co-regolazione e strumenti pratici come la denominazione delle emozioni e la creazione di routine calmanti. Con empatia e guida, i bambini piccoli possono crescere diventando individui consapevoli e resilienti dal punto di vista emotivo.


Sostenere la regolazione emotiva nei bambini (8–12 anni)

Strumenti per la consapevolezza di sé e il coping

I bambini tra gli 8 e i 12 anni iniziano a vivere emozioni più complesse, a subire la pressione dei pari e a confrontarsi socialmente—mentre diventano sempre più consapevoli di sé. Questo articolo esplora come i genitori possano supportare la regolazione emotiva in questa fase cruciale attraverso routine, espressione sana delle emozioni, strumenti di coping e conversazioni aperte. Con la giusta guida, i preadolescenti possono imparare a riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni—sviluppando fiducia, resilienza ed empatia verso gli altri.


Adolescenti e regolazione emotiva (13–16 anni)

Restare connessi nella tempesta

L’adolescenza è un periodo di emozioni intense, pressioni sociali e sviluppo cerebrale continuo che può mettere alla prova anche i ragazzi più equilibrati. Questo articolo esplora come i genitori possano sostenere la regolazione emotiva in questa fase rimanendo calmi, promuovendo canali espressivi sani e incoraggiando una comunicazione aperta. Costruendo un senso di sicurezza emotiva e spiegando ai ragazzi come funziona il loro cervello, i genitori possono aiutarli a diventare adulti resilienti e dotati di intelligenza emotiva.

Apri menu