Dare vita alle storie: il viaggio di M1 dalla scrittura al mentoring
Dopo aver esplorato la magia delle favole e delle fiabe, gli studenti di M1 hanno intrapreso un viaggio creativo, scrivendo storie originali e trasformandole in realtà. La loro esperienza si è ampliata con la visita a Grafiche Tintoretto a Villorba, dove hanno approfondito la storia e l’evoluzione della stampa all’interno del tema transdisciplinare PYP “Dove siamo nel tempo e nello spazio“. Grazie a questa esperienza pratica, gli studenti non solo hanno osservato il processo dettagliato di realizzazione di un libro—dalla progettazione alla stampa finale—ma hanno anche compreso come i materiali stampati abbiano influenzato la comunicazione, l’educazione e l’arte nel corso della storia.
Questa esplorazione ha arricchito la loro comprensione di come tecnologia ed espressione culturale si evolvano nel tempo, rafforzando al contempo il loro senso di appartenenza alla comunità. Ma il loro apprendimento non si è fermato qui. Assumendo il ruolo di mentori, gli studenti di M1 hanno guidato gli studenti di Y3 nel processo creativo, aiutandoli a scrivere le proprie favole. Questa collaborazione ha rafforzato le loro competenze narrative, di leadership e di comunicazione, promuovendo il pensiero critico e l’analisi nell’approfondire l’impatto dei media stampati.
Attraverso l’esperienza della stampa e il mentoring dei più giovani, gli studenti non solo hanno sviluppato competenze creative e tecniche, ma hanno anche acquisito una prospettiva più ampia sul ruolo della narrazione e della stampa nella formazione delle società, passate e presenti.