Dalla passione per l’apprendimento alla leadership educativa: la storia di Anthony Hamblin

Dalla passione per l’apprendimento alla leadership educativa: la storia di Anthony Hamblin

Dietro ogni grande scuola ci sono educatori che credono nel potere dell’apprendimento e nella crescita di ogni studente. Anthony Hamblin, Head of Primary Years Program (PYP) presso H-FARM International School, è uno di questi leader visionari, il cui percorso professionale è stato guidato dalla passione per l’insegnamento e dall’impegno nel creare un ambiente educativo inclusivo e stimolante.

Un viaggio attraverso il mondo dell’istruzione internazionale

Con oltre dieci anni di esperienza nel PYP, Anthony ha lavorato in scuole internazionali in Qatar, India e Azerbaigian, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità come PYP Coordinator e Head of Program. è stato proprio il suo percorso di studi, culminato con un Master in Educational Leadership and Management presso l’Università di Bath, a rafforzare la sua convinzione che la leadership scolastica fosse il suo vero obiettivo.

Oltre al suo ruolo in H-FARM, Anthony è membro delle commissioni di accreditamento CIS e NEASC, che lo portano a supportare scuole di tutto il mondo nei loro processi di certificazione. Inoltre, è un IBEN Workshop Leader, il che significa che non si limita a insegnare agli studenti, ma forma anche altri insegnanti, contribuendo alla crescita della comunità educativa globale.

 

Un’ispirazione nata dall’esperienza personale

La vocazione di Anthony per l’insegnamento ha radici profonde nella sua esperienza personale. Da giovane, trovava la scuola difficile, fino a quando, a 16 anni, non ha scoperto di essere dislessico. Questo momento di svolta gli ha permesso di comprendere meglio il valore di un’istruzione personalizzata e inclusiva.

Lavorando come assistente insegnante a Londra, ha capito poi che la sua vera passione era supportare studenti con bisogni educativi speciali. Per questo motivo, durante la sua formazione per diventare insegnante di prima infanzia, ha posto un’attenzione particolare sull’educazione inclusiva, sviluppando strategie e strumenti per aiutare ogni studente a esprimere al meglio il proprio potenziale.

“Voglio che tutti gli studenti siano felici, sicuri e motivati a imparare. E questo è uno dei motivi per cui ho scelto di diventare un leader educativo: l’inclusione non deve essere solo per i più piccoli, ma per tutti gli studenti della scuola.”

Per Anthony, il Primary Years Program non si limita alla preparazione agli esami, ma insegna agli studenti a porre domande perché mossi da una genuina voglia di sapere. Un approccio che ritiene fondamentale per prepararli al futuro, in un mondo in continua evoluzione:

“Non sappiamo quali lavori esisteranno quando i nostri studenti termineranno il DP. Alcuni vogliono diventare YouTuber o influencer, ma queste professioni potrebbero non esistere più. Il nostro compito è prepararli ad affrontare qualsiasi sfida, sviluppando le loro competenze di pensiero critico, comunicazione e problem-solving.”

Play GUARDA IL VIDEO

Un momento indimenticabile

Tra le esperienze più significative della sua carriera, Anthony ricorda con particolare emozione il primo anno in cui ha partecipato alla PYP Exhibition come esperto di riferimento. Guidare gli studenti nella trasformazione di tematiche globali e locali in azioni concrete è stata una rivelazione racconta lui:

“Vedere studenti così giovani affrontare questioni complesse con consapevolezza e passione è stato incredibile. Ho capito che stiamo formando i futuri changemaker e costruttori di pace, e che ciò che facciamo ogni giorno ha un impatto enorme sulle loro vite.”

 

Tra natura e fantascienza: la vita fuori dalla scuola

Al di fuori dell’ambiente scolastico, Anthony ama immergersi nella natura italiana con la sua famiglia, esplorando la campagna a piedi o in bicicletta lungo il fiume Piave. Ma c’è un’altra passione che lo accompagna da sempre: la fantascienza.

“Sono un grande fan di Star Trek, un vero Trekkie! È il mio modo per rilassarmi e trovare ispirazione in mondi lontani.”

 

Un’educazione che prepara al futuro

Con il suo impegno nell’innovazione educativa, Anthony è una figura chiave nella crescita di H-FARM International School. La sua storia dimostra che un’istruzione di qualità non si basa solo su nozioni, ma sulla capacità di sviluppare studenti curiosi, consapevoli e pronti a lasciare il segno nel mondo.

“L’apprendimento non riguarda solo la scuola. È un viaggio che dura tutta la vita. E il nostro compito è assicurarci che ogni studente abbia gli strumenti per affrontarlo con fiducia e passione.”

Apri menu