Lettere da casa: le emozioni dietro ogni viaggio

Lettere da casa: le emozioni dietro ogni viaggio

Ci sono momenti nella vita in cui le parole pesano più di qualsiasi risultato, esame o traguardo accademico. Parole che accorciano le distanze, attraversano i confini e portano con sé la forza dell’amore, del sacrificio e della speranza. Qualche giorno fa, abbiamo vissuto uno di quei momenti.

A un mese dall’inizio del loro percorso alla H-FARM International School, gli studenti del programma Technology Leaders of the Future hanno ricevuto una sorpresa: una lettera da casa, scritta dai loro genitori o dalle persone a loro più care, e colma di affetto, orgoglio e incoraggiamento.

Questi studenti sono arrivati dall’Armenia, dal Kazakistan, dall’Ucraina, dalla Moldavia, dal Tagikistan, dall’Azerbaigian, dalla Russia, dall’Uzbekistan, dalla Bielorussia e dagli Stati Baltici, ciascuno con una storia di ambizione e coraggio. In giovane età hanno scelto di lasciare la propria casa per intraprendere un percorso accademico impegnativo nel campo delle STEM, lontano da ciò che era familiare. Hanno affrontato non solo un rigoroso curriculum di studio, ma anche una nuova cultura, una nuova lingua e un nuovo senso di indipendenza.

Eppure, anche le menti più forti hanno bisogno, a volte, di ricordare da dove vengono. Ed è stato proprio questo il ruolo di quelle lettere: un ponte tra ciò che erano, ciò che stanno diventando e chi continuerà sempre a sostenerli.

Più di carta e inchiostro

Quando abbiamo posato una busta davanti a ciascuno di loro, dicendo che arrivava da casa, alcuni hanno esitato prima di aprirla, come se avessero tra le mani un frammento del proprio passato. Altri hanno sorriso con emozione, intuendo già cosa stavano per trovare.
“Caro figlio, ti vogliamo molto bene e pensiamo a te ogni singolo giorno. Sei il nostro orgoglio e il nostro raggio di sole…”

Accanto alle parole, qualcuno ha trovato fotografie: compleanni, momenti in famiglia, l’ultimo giorno di scuola. Ricordi che, per un attimo, hanno riportato a casa.
“Sono così fiera di te. Hai reso possibile l’impossibile. Non dubitare mai di te stesso, figlio mio. Sei più forte, più intelligente e più determinato di quanto pensi. Io sarò sempre al tuo fianco.”

“Il tuo futuro luminoso comincia in questa scuola. Puoi superare qualsiasi difficoltà. Sii fedele a te stesso e non dimenticare di goderti questo cammino. Crediamo in te e ti aspettiamo a casa.”

Ogni lettera era diversa, eppure tutte custodivano lo stesso messaggio: Crediamo in te. Siamo orgogliosi di te. Non sei solo.

Il lato umano dell’eccellenza

A H-FARM crediamo che l’eccellenza accademica sia fondamentale, ma è il fattore umano a fare davvero la differenza. Gli studenti di questo programma di scholarship sono straordinari: curiosi, resistenti, appassionati di scienza e tecnologia. Ma questo momento ci ha ricordato che il talento non è mai una forza isolata. Dietro ogni giovane brillante c’è una storia, una famiglia, una mano tesa nei momenti di scelta.

Per noi educare non significa solo formare menti, ma formare persone. Significa insegnare a innovare senza perdere sensibilità, coltivare ambizione senza perdere umiltà, attraversare il mondo senza dimenticare chi siamo.

Quando una lettera diventa uno specchio

Guardandoli leggere, abbiamo visto accadere qualcosa di profondo. Quelle lettere non hanno semplicemente richiamato il legame con la famiglia; hanno restituito ai ragazzi consapevolezza e forza interiore.

Dietro parole come “Siamo fieri di te”, “Hai fatto la scelta giusta”, “Continua a credere in te stesso”, è riemerso qualcosa che a volte la distanza rischia di offuscare: la gratitudine, la lucidità emotiva, un senso silenzioso di motivazione. Molti di loro hanno viaggiato per migliaia di chilometri per costruire un futuro nelle STEM, ma viaggi così non si affrontano solo con la logica. Si affrontano con il cuore.

Più di una scuola, una comunità

Quando abbiamo creato il programma Technology Leaders of the Future, abbiamo costruito un percorso di merito, sfida e formazione internazionale. Ma abbiamo voluto costruire anche qualcosa di più: una casa lontano da casa.

Un luogo dove si studia matematica avanzata, ma si impara anche l’empatia. Dove si esplora la robotica, ma anche le proprie emozioni. Dove i futuri innovatori scoprono che la loro più grande forza sarà sempre la loro umanità.

Continueremo a spingerli verso l’eccellenza, l’innovazione e il coraggio di costruire il futuro. Ma continueremo anche a ricordare loro una verità fondamentale: il futuro non è costruito solo da menti brillanti, ma da cuori capaci di restare connessi alle proprie radici.

E a volte, per continuare a camminare lontano, basta una semplice lettera da casa.

Guarda il video completo qui!

Apri menu