Finding Your Voice in a New Language

Finding Your Voice in a New Language

Siamo orgogliosi di condividere il bellissimo traguardo raggiunto da Georgia, studentessa del MYP1, che ha recentemente superato con successo l’esame di certificazione A2 di lingua italiana.

Georgia è una studentessa rumena che fa parte della nostra scuola da quasi cinque anni. Quando è arrivata, in PYP2, non parlava ancora italiano — ma con impegno, curiosità e determinazione è riuscita a diventare una parlante fluente della lingua.
“All’inizio non sapevo nemmeno sostenere una semplice conversazione”, racconta. “Grazie ai miei insegnanti e ai miei amici ho imparato nuove parole ogni giorno. Ho deciso di studiare italiano perché è la lingua che si parla sia dentro che fuori la scuola, e penso che mi aiuterà anche in futuro se deciderò di costruire la mia vita in questo Paese.”

Durante il suo percorso, Georgia ha scoperto la bellezza e la logica dell’italiano. “La cosa più affascinante,” spiega, “è la sua origine: il latino, che ha dato vita anche alla mia lingua madre, il rumeno. Questo mi ha aiutato tantissimo, perché molte parole e strutture sono simili.”

Alla domanda su cosa consiglierebbe agli altri studenti che vogliono ottenere la certificazione, Georgia risponde con sicurezza:
“Bisogna essere almeno un po’ sicuri di sé e praticare regolarmente. Parlare con amici o parenti italiani può aiutare moltissimo a evitare errori comuni.”

Un aspetto dell’italiano che la colpisce particolarmente è il linguaggio del corpo.
“Mi piace come gli italiani esprimono le emozioni con i gesti, non solo con le parole. All’inizio per me era difficile, ma ho capito che per parlare davvero una lingua bisogna anche ‘sentirla’, viverla nei gesti e nel modo di comunicare.”

Oggi Georgia parla italiano con naturalezza, e questo è per lei il risultato più gratificante:
“Quando parlo con italiani, spesso non si accorgono che non sono madrelingua! Questo mi rende molto orgogliosa. È una grande soddisfazione sapere che tutto il mio impegno ha dato frutti.”

Il percorso di Georgia rappresenta perfettamente lo spirito del Language Success, uno dei valori più importanti della nostra scuola. Sviluppare la padronanza in più lingue non significa solo comunicare, ma trovare la propria voce, capire e farsi capire in contesti diversi, costruendo legami autentici.
L’italiano, lingua del Paese che ci ospita, è parte fondamentale di questo percorso: una lingua che ci unisce, ci radica nel territorio e ci permette di vivere pienamente la nostra esperienza in Italia.

“Credete in voi stessi e non arrendetevi,” conclude Georgia. “Se fate errori, non importa. Imparare significa proprio sbagliare!”

Complimenti, Georgia! La tua storia è un esempio di determinazione, curiosità e amore per le lingue. Hai trovato la tua voce in una nuova lingua — e, con essa, hai ispirato tutta la nostra comunità a credere nel potere della comunicazione e dell’apertura culturale.

Apri menu